Il racconto di mari, paesi e comunità
Un viaggio alla scoperta dell’inedito patrimonio sottomarino, paesaggistico e culturale della Campania.
Questo in sintesi è il format televisivo ideato e condotto da Matilde Andolfo e da Teichos, in onda su canale 21.
Ogni settimana un viaggio, di trenta minuti, che vuole suggerire anche un itinerario storico e archeologico.
Insieme all’archeologo Salvatore Agizza scopriremo quei siti anche poco conosciuti a turisti e visitatori.
Dalla piscina Mirabilis di Miseno alle catacombe di San Gennaro e Gaudioso, dall’anfiteatro Flavio alla villa romana di Somma, dalle mura greche di Neapolis alla villa romana di Vedio Pollione a Posillipo. E tanto altro. Senza trascurare la meravigliosa tappa archeologica a Procida, capitale della cultura 2022.
Il format nasce dall’esigenza, soprattutto a ridosso dell’emergenza covid, di recuperare il rapporto con il proprio territorio e di immaginare viaggi con nuove mete. La rubrica televisiva “iMediterranei” è pienamente organica alla rivista e al portale web.