NEWS 
“L’occasione della presentazione della rivista iMediterranei è anche il momento per fare il punto sull’intesa attività del MANN legata al
Si è svolta l’8 luglio presso l’auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), in occasione della Giornata internazionale del
“Ha avuto il coraggio, l’intuizione, la capacità imprenditoriale di investire in un brand editoriale di carta stampata, web e tv,
Intervista al presidente dell’Anton Dohrn Roberto Danovaro Nel Mar Mediterraneo si sviluppa circa il 20% del prodotto marino mondiale per
Lo dice con rammarico e, allo stesso tempo, con entusiasmo Nicola Scotto di Carlo, dal 2018 direttore del Museo Civico
Dagli abissi marini alla scoperta di me stessa di Maria Felicia Carraturo Non so quando è iniziata quella voglia irrefrenabile
di Riccardo Maria Monti* Una serie di imponenti trend geopolitici come la Belt & Road Initiative, il raddoppio del Canale
di avv. Gennaro Famiglietti* L’origine del termine Euro-Mediterraneo (con o senza ‘trattino’) risale a circa 20 anni fa, deriva da
di Marcello di Caterina* L’Italia sta attraversando mesi particolarmente complessi e duri. Alla sfida della pandemia e della crisi sanitaria
Avvocato, componente del consiglio di amministrazione della nota Facoltà di Architettura di Venezia e delle fabbricerie della magica Cattedrale di
Meraviglie sommerse dal Mediterraneo Reperti preziosi e relitti (tra cui Antikythera, il primo scoperto nel Mediterraneo nel 1900), oggetti di
Dalle apparenti diversità, uno scambio di mutue competenze per il futuro del mare nostrum Non si può comprendere a fondo
Tutto è partito dal castello di Baia Documenti d’archivio, foto d’epoca e lettere dei protagonisti della ricerca subacquea. Tutto è
Così il nuovo piano regionale cambia le regole del gioco e punta a rilanciare il settore Turismo culturale ma anche
Intervista al presidente dell’Autorità portuale di Napoli Andrea Annunziata “Per superare la crisi e ripartire nel medio periodo in maniera
L’assessore Casucci presenta il nuovo piano regionale In italia sono in arrivo 8 miliardi “La giunta De Luca farà la
Il racconto di mari, paesi e comunità Un viaggio alla scoperta dell’inedito patrimonio sottomarino, paesaggistico e culturale della Campania. Questo
Un ponte tra generazioni e culture Soltanto così il germe della bellezza attecchirà Che musei ci attendono nel futuro? E’
“Il Mediterraneo è un grande condominio ognuno dovrebbe occuparsene” Intervista al direttore della Fondazione Federico II Patrizia Monterosso Terracqueo, la