“Ha avuto il coraggio, l’intuizione, la capacità imprenditoriale di investire in un brand editoriale di carta stampata, web e tv, dedicato al mare”. Con questa motivazione il Circolo Nautico Posillipo ha premiato Salvatore Agizza, archeologo ed editore. Un premio per sottolineare il coraggio nell’investire in un settore dell’informazione che punta alla valorizzazione delle bellezze storiche e archeologiche della nostra Campania e, in particolare, di quei territori che insistono sul Mediterraneo, il Mare Nostrum. La cerimonia di premiazione si è svolta a Napoli, il 2 luglio scorso, presso il circolo Posillipo. Il premio, giunto alla IV edizione, è stato istituito per evidenziare le eccellenze della nostra città. Quest’anno il titolo della kermesse è stato “Posillipo, Cultura del mare – Una serata per ricominciare”. Emozionato Salvatore Agizza editore del brand “iMediterranei” a margine dell’evento ha dichiarato: “Abbiamo deciso di ideare un brand sul tema del Mediterraneo per colmare un vuoto, l’informazione che riguarda iniziative e realtà che coinvolgono tanti luoghi della nostra Campania. Anche in tema di siti archeologici, molti ancora sconosciuti ai più”. Una informazione di settore però accessibile a tutti. Ecco il perché di un brand, che comprende un magazine trimestrale, un sito e anche una trasmissione televisiva in onda su Canale 21. Il Mediterraneo crocevia di culture e di popoli, ma soprattutto, cuore pulsante per parlare di rinascita all’indomani del lockdown causato dalla pandemia, che ha gettato un’ombra sul future del mondo. Tra i premiati anche il sindaco di Procida Capitale della cultura 2022, Dino Ambrosino; il capo della Redazione del tg Rai Campania, Antonello Perillo; il direttore de Il Mattino, Federico Monga; l’attrice Veronica Maya; il presidente dell’autorità portuale, Andrea Annunziata; il presidente della Stazione Anton Dhorn, Roberto Danovaro. I saluti introduttivi sono stati a cura del presidente del Circolo Nautico Posillipo, Vincenzo Semeraro, e del Consigliere ai Grandi Eventi, Filippo Smaldone, promotori dell’iniziativa. Tra gli organizzatori del Premio, il Segretario generale Federazione Consoli e Presidente Istituto Cultura meridionale, Gennaro Famiglietti.